Sedazione cosciente
La sedazione cosciente in odontoiatria, conosciuta anche come analgesia sedativa, è una delle tecniche più innovative utilizzate in questo settore, in grado di favorire la serenità dei pazienti attraverso l’utilizzo dei più comuni gas che compongono l’atmosfera: ossigeno e azoto.
Non prevede effetti collaterali o allergie e proprio perché non implica alcun rischio il paziente, dopo il trattamento odontoiatrico effettuato, può tornare immediatamente alla regolare attività, senza alcun impedimento o controindicazione.. La sedazione cosciente è in grado di desensibilizzare la mucosa orale privando il paziente dal suo dolore e, nel contempo, favorendone un senso di benessere e tranquillità, indispensabili per affrontare un qualsiasi trattamento dentale.